Le elezioni del 25 settembre hanno visto la vittoria della coalizione del centrodestra: Fratelli d'Italia al primo posto con il 26% seguito dalla Lega con quasi il 9% e Forza Italia con l'8%. Sarà Giorgia Meloni, quindi, il nuovo capo del Governo a cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà l'incarico nei prossimi giorni. …
Trascorsi i quindici giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale (avvenuta il 12 agosto 2022) è ufficialmente in vigore la discussa legge sulla concorrenza, riforma chiave del Pnrr, ma solo alcune delle disposizioni in essa presenti sono già operative. Alcune, tra cui la controversa e travagliata riassegnazione delle concessioni balneari, attendono il decreto attuativo di cui…
Matteo Salvini durante il suo comizio a Giulianova per il tour promozionale della Lega, ha affrontato anche il tema concessioni balneari affermando che "con i decreti attuativi che farà il nuovo Governo si possono tutelare tutti".
Secondo il leader leghista, infatti, "se si stabilisce il valore congruo per ogni balneare che volesse lasciare il posto…
Questa sarà l'estate della ripartenza dopo due anni di limitazioni dettate dall'emergenza sanitaria da pandemia Covid-19. Lo conferma l’assessore regionale al demanio marittimo Marco Scajola che rivolgendosi agli imprenditori del settore balneare, ha affermato: "verranno superati alcuni vincoli come il distanziamento, ma sarà tuttavia importante che negli stabilimenti balneari, come previsto anche dal ministero della…
Gli operatori balneari fanno sentire la loro voce, stavolta lanciando un appello direttamente dal G20 - Summit delle Spiagge, tenutosi a Riccione il 5 e 6 aprile: "Il governo ha il dovere di difendere il suo sistema balneare".
Questa la richiesta, appoggiata anche da Antonio Capacchione, presidente del Sib-Confcommercio che sottolinea come "decine di migliaia di aziende, per…
Dopo la grandine e il maltempo dei giorni scorsi, sulle spiagge della Capitale le persone si sono finalmente godute i primi raggi di sole. Da Ostia a Anzio, da Fiumicino a Fregene, ma anche Nettuno, Torvaianica, Ladispoli, il litorale romano è stato preso letteralmente d'assalto da locali e turisti desiderosi di fare una passeggiata.
I…
Il 5 e 6 aprile a Riccione ci sarà il quinto Summit G20 Spiagge, un confronto tra i rappresentanti dei 334 comuni balneari italiani, le istituzioni e le associazioni di categoria. I temi? Si va dalla discussa riforma delle concessioni demaniali alla transizione ecologica, dall'innovazione alla sicurezza ed economia: due giornate di incontri per tracciare…
Dopo secoli di vita sommersa è di nuovo visibile l'isolotto di San Giorgio, di fronte all'omonima spiaggia di Sciacca, nella costa agrigentina. La causa? Un anomalo abbassamento del livello del mare che negli ultimi 2 secoli ha fatto riemergere l'isolotto, la cui esistenza è documentata in incartamenti del Settecento.
WWF Sicilia Area Mediterranea Odv con un…
La Versilia è da sempre un luogo balneare esclusivo, ma quest'anno potrebbe diventarlo ancora di più a causa dei rincari (diretti e indiretti) di energia elettrica, gas e carburante che spingerebbero gli stabilimenti balneari a dover aumentare le tariffe per gli ombrelloni della stagione 2022.
Un'eventualità, quella del caro ombrellone della riviera versiliese, che le…
A Vasto Marina i volontari insieme all'associazione Plastic Free hanno svolto un importante lavoro di pulizia, liberando il lungomare Duca degli Abruzzi e l'area della Vecchia Stazione da oltre 340 kg di rifiuti.
"Si è trattato di un importante momento di coesione all’insegna del Senso Civico e della cultura del Bene Pubblico, ma anche di…